
Un particolare mutuo è quello detto di scopo che si ha se il mutuatario è vincolato (dalla legge o per accordo tra le due parti) in un preciso utilizzo della somma ottenuta.
Per la finalità e vincolo della destinazione del finanziamento si possono distinguere: il mutuo edilizio, accordato per finanziare la costruzione di immobili; il mutuo per la ristrutturazione, concesso per finanziare la ristrutturazione di immobili; il mutuo per liquidità, concesso per un fabbisogno di disponibilità immediata di denaro contante.
Quando il mutuo riguarda l'acquisto di un immobile si parla di mutuo immobiliare o ipotecario in quanto viene istituita una garanzia ipotecaria: il contratto di mutuo comprende la concomitante costituzione di ipoteca sull'immobile, stipulata davanti al notaio, il quale cura l'iscrizione dell'ipoteca nei registri immobiliari a favore del mutuante ed a carico del mutuatario.